HomeBlogDieta chetogenicaLa moda dei grassi, i grassi di moda

La moda dei grassi, i grassi di moda

Una dietoterapia deve avere come scopo primario la salute del paziente, purtroppo pubblicità, mode e falsi miti spesso vanno in direzione contraria

Di Marco Marchetti

Spesso, chi si occupa di nutrizione, nell’illustrare la dieta al paziente, può trovarsi a contrastare non soltanto errate abitudini alimentari ma anche mode, pubblicità e falsi miti.
Una “dieta”, come sappiamo bene, aldilà della reale etimologia della parola, che significa corretto stile di vita, può avere diverse finalità: terapeutiche o meramente estetiche.
Una dietoterapia che può avere questa duplice valenza, e di gran moda in questo periodo, è la “dieta chetogenica”.
In effetti la dietoterapia chetogenica viene ampiamente utilizzata in caso di epilessia farmaco resistente, per migliorare i fattori di rischio cardiovascolare, nella PCOS e nel diabete di II tipo. Ulteriori campi applicativi sono in ambito neurologico e sembra mostrare potenzialità in caso di patologie neurodegenerative ed oncologiche. La stessa dietoterapia declinata con un bassissimo apporto calorico, viene ampiamente utilizzata in ambito dietoterapico dimagrante.
Lo stato di chetosi, molto semplicisticamente, si raggiunge limitando l’introito di carboidrati sotto un valore soglia approssimativamente stimato intorno ai 50g, ma che varia comunque da paziente a paziente.

Va da se’ che un apporto così ristretto di carboidrati inevitabilmente conduce ad un aumento, almeno percentuale, della presenza degli altri due macronutrienti, ossia proteine e grassi.
L’apporto proteico è funzione della composizione corporea del paziente, esso svolge un duplice ruolo (plastico ed energetico), è destinato al mantenimento della massa muscolare e deve essere di elevata qualità per garantire il corretto apporto di aminoacidi essenziali.
Superato il concetto di peso ideale, molteplici studi indicano come apporto necessario quello pari a 2g di proteine ogni kg di massa magra, misurato con metodica di riferimento DXA.
Per quanto riguarda l’apporto lipidico, invece, la questione è diversa e sotto certi aspetti più complessa.

I lipidi svolgono importantissime funzioni fisiologiche e, per quanto in una dietoterapia dimagrante il loro intake sia ridotto, in caso di diete chetogeniche destinate ad altri scopi il loro apporto può essere anche molto rilevante e devono quindi essere scelti con cura.
A questo proposito devono essere privilegiate fonti di acidi grassi mono e poli insaturi, tipiche del bacino del mediterraneo come olio di oliva EVO, pesce, frutta secca, ma possono essere utilizzati anche frutti non propriamente mediterranei come, ad esempio, l’avocado.

L’apporto di acidi grassi saturi come quelli provenienti da carne, burro, margarine e derivati animali in generale dovrebbe, invece, essere limitato quanto più possibile.
Illuminante da questo punto di vista è uno studio appena pubblicato:
“Dietary Fats and Cardiovascular Disease: A Presidential Advisory From the American Heart Association” e pubblicato dall’American Heart Association Presidential Advisory sulla rivista Circulation.
Questo studio getta una luce importante sulla distinzione tra i vari acidi grassi e richiama l’attenzione sull’importanza di limitare l’assunzione di grassi saturi tra cui l’olio di cocco, alimento attualmente molto pubblicizzato e di tra gran moda specialmente tra i pazienti in chetosi.
Pur se gli acidi grassi maggiormente presenti nell’olio di cocco sono a media catena, essi rimangono comunque grassi saturi ed il loro apporto dovrebbe quindi essere limitato.
In effetti anche gli indici dietetici di qualità nutrizionale come l’indice di aterogenicità (AI), l’indice di trombogenicità (TI) e l’indice di colesterolo e acidi grassi (CSI) vanno nella stessa direzione.

Tutti questi indici definiscono le proprietà nutrizionali e salutistiche di una dieta e prendono in considerazione gli apporti tra i vari acidi grassi consigliando di limitare al massimo gli introiti di grassi saturi a favore quelli di mono e poli insaturi, il tutto a vantaggio della salute del paziente.
Queste considerazioni assumono un valore estremamente rilevante in caso di dietoterapia chetogenica in cui l’apporto di lipidi può essere, come abbiamo visto, anche particolarmente elevato.
Una dietoterapia chetogenica, in effetti, a parità di apporto calorico e proteico si distingue esclusivamente per l’apporto lipidico e questo deve essere scelto con cura per salvaguardare la salute del paziente senza badare alle mode del momento.

Riassumendo possiamo dire che sebbene l’olio di cocco, ad oggi, riscontri molto favore da parte dei pazienti per il suo sapore e la sua versatilità di utilizzo e sia ampiamente pubblicizzato, il suo consumo dovrebbe, invece, essere estremamente limitato a vantaggio di oli di altissima qualità ma forse un pò meno esotici e “di moda” quali quelli tipici del bacino del mediterraneo, perché una dieta deve essere salutare, non necessariamente di moda.

“Dietary Fats and Cardiovascular Disease: A Presidential Advisory From the American Heart Association”

Corsi e convegni futuri

Ultimi convegni

Ultimi corsi

Testimonianze

Dott. Marco Marchetti
5.0
Basato su 24 recensioni
realizzato da Facebook
Paolo Giovannelli
Paolo Giovannelli
2023-06-06T19:44:23+0000
Mi sono rivolto allo studio Marchetti dopo aver verificato i risultati di mia moglie che dopo anni è riuscita a dimagrire bene e stabilmente, senza attacchi di fame ed utilizzando i cibi "consueti" e di stagione. Ho raggiunto gli obiettivi che mi ero proposto, adottare un'alimentazione corretta e bilanciata e 10% di perdita ponderale. Sono professionisti che conoscono a fondo la materia.
Vincenza Fuzio
Vincenza Fuzio
2023-06-03T09:52:55+0000
Ho avuto la fortuna dii conoscere il Dott. Marchetti qualche mese fa, al primo colloquio ho capito subito che avrei potuto affidarmi a lui per il raggiungimento dei miei obbiettivi di salute e fisici. Con la sua professionalità e competenza oltre alla capacità di ascolto empatico i risultati non hanno tardato ad arrivare. Molto soddisfatta pertanto non posso fare altro che diffondere la mia... esperienza. 😊leggi...
Rocco Crocetti
Rocco Crocetti
2022-09-14T11:18:03+0000
Ho avuto la fortuna di seguire un corso con il Prof.Marchetti ed è stato entusiasmante.Poi mia moglie cercava qualcuno che la “educasse” su come scegliere e organizzare il suo regime alimentare quotidiano e cosi abbiamo scelto Marco.Ti ascolta e senza mai perdere di vista i tuoi bisogni costruisce ladieta per far si che si raggiunga l’obiettivo.Già dopo il secondo incontro erano evidenti i... miglioramenti.Una perla rara nell’ambito della nutrizione!Grazie Dottore!leggi...
Emanuela Di Marco
Emanuela Di Marco
2022-07-16T09:02:51+0000
Grazie al mio percorso con lui oltre ad aver raggiunto il peso desiderato, ho avuto modo di cambiare completamente stile di vita, ritrovare tutta l'energia per affrontare il mio quotidiano, ma soprattutto ho avuto riscontro positivo anche in ambito medico in una situazione in cui secondo la medicina non si sarebbe potuto evitare il peggio. Non posso che promuovere il suo lavoro che svolge con... grande impegno e professionalità lo consiglio vivamente!!!leggi...
Sandra Di Meo
Sandra Di Meo
2022-07-04T09:17:04+0000
Circa 2 anni fa ho iniziato il percorso con il Dottore e la sua équipe, meritano tutto il mio ringraziamento e riconoscimento, sono veramente favolosi. Grandi professionisti che hanno trovato la chiave corretta per farmi raggiungere l'obiettivo con entusiasmo e senza forzature. Grazie sono super contenta di avervi conosciuto!👏👏👏
Martina Sera
Martina Sera
2022-06-25T19:21:35+0000
Be che dire… molto più che professionista.Ormai frustata da una vita di diete e regimi alimentari senza risultati. Il dott. Marchetti era la mia ultima spiaggia nel bene o nel male. Ed ora finalmente grazie al Dott. Ho raggiunto il mio obiettivo💪🏼
Cristina Faro
Cristina Faro
2022-03-30T09:27:53+0000
Buongiorno! Quando mi sono rivolta al dottor Marchetti l'ho fatto su suggerimento di un collega ed i miei obiettivi erano 2: perdere un paio di kg e stabilire un'alimentazione sana che mi potesse accompagnare per tutta la vita. Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti in sole 3 sedute. Anche il mio compagno è seguito dal dottor Marchetti, per obiettivi diversi, ma non posso che consigliarvi di... fare lo stesso. Sono totalmente soddisfatta💪leggi...
Maria Belardi
Maria Belardi
2022-03-17T11:29:36+0000
un aiuto importante nel momento in cui non riuscivo più nemmeno a guardarmi perché non mi riconoscevo più! da settembre 2021 ad oggi ho perso 21 kg e sono tornata ad amare me stessa. consiglio a tutti quelli che ne hanno bisogno di provare il suo percorso alimentare. io intanto continuo il mio percorso e ringrazio il dott. Marchetti per il lavoro che sta svolgendo su di me. ⭐⭐⭐⭐⭐
Marco Polzoni
Marco Polzoni
2021-09-29T18:43:27+0000
Io e mia moglie abbiamo avuto la fortuna di conoscere il dottor Marchetti che oltre ad averci portato a risultati insperati ci ha sempre fatto trovare a nostro agio grazie alla sua cordialità, simpatia e professionalità. Molto apprezzabile la sua disponibilità ad ascoltare e a spiegare ciò che non risulta chiaro. Un ottimo professionista che salutiamo con simpatia.Paola e Marco
Erik d'Atri
Erik d'Atri
2021-08-31T17:03:38+0000
Persona super preparata e di una gentilezza squisita. Un piacere averlo conosciuto
Cecilia Pugini
Cecilia Pugini
2020-09-07T18:24:34+0000
Trovo il Dottor Marchetti un professionista molto preparato, disponibile e sempre gentile ...Lo consiglio vivamente !
Simo Netta
Simo Netta
2020-07-18T04:53:28+0000
Approfitto di questo spazio per ringraziare il Dott. Marchetti che mi ha accompagnato con professionalità costanza e dedizione verso il mio intenso seppur breve percorso. In meno di 4 mesi ho raggiunto i risultati sperati (-6 kg) acquisendo con lui una cultura dell'alimentazione che sono certa mi consentirà di mantenere i risultati ottenuti a lungo termine.
Patrizia Turchetti
Patrizia Turchetti
2020-06-18T08:01:38+0000
ho 56 anni ed ho molte patologie ho subito una nefrectomia,ho la fibromialgia e...altre sindromi troppo complesse insomma una bella gatta da pelare.il dottor marco marchetti non mi ha mai lasciato anche durante la pandemia e il lockdown,sempre seguita e consigliata.persona molto molto seria competente gentile e disponibilissima.grazie
Chiara Parlani
Chiara Parlani
2020-04-02T15:19:51+0000
Sono una biologa nutrizionista e ho avuto il piacere in più occasioni di seguire le lezioni del Dott Marchetti sulla dieta chetogenica. Consiglio i suoi corsi (in particolare quelli organizzati da amoecm) a tutti i professionisti che vogliano davvero imparare ad elaborare protocolli chetogenici ed essere pronti a proporli in studio, per la sua preparazione, la completezza e l'utilità del... materiale fornito, per l'approccio estremamente pratico e concreto (fondamentale per essere in grado di scrivere un protocollo) e per la sua grande disponibilità anche in seguito riguardo chiarimenti e consigli. Grande stima e un grande grazie.leggi...
Piero Boriolo
Piero Boriolo
2019-12-15T17:30:56+0000
Esperto nutrizionista e dietologo
Vanessa Marcellino
Vanessa Marcellino
2019-04-15T17:22:37+0000
Professionista super competente! Se ti da quelle indicazioni e tu le segui (nulla funziona senza buona volontà) sarà esattamente come ti ha detto lui!È veramente preparato nel suo mestiere!A perfezionare il tutto, educazione, cortesia e soprattutto tanta umanità!Super consigliato!
Daniele Bagnaresi
Daniele Bagnaresi
2019-03-12T20:23:58+0000
Professionista serio e preparato. Empatia e chiarezza ai massimi livelli.Assolutamente consigliato!
Fi Dee
Fi Dee
2018-11-26T20:35:06+0000
Mia esperienza con il dottore/collega é stata nel ambito scientifico. Il dott. Marchetti é un professionista disponibile e preparato, é stato un vero piacere sentire la sua presentazione
Marco Rosolin
Marco Rosolin
2018-11-02T22:42:09+0000
E' difficile trovare un professionista così serio e preparato e al tempo stesso in grado di metterti completamente a tuo agio
Eleonora Giansanti
Eleonora Giansanti
2018-09-24T14:18:59+0000
il dottore e attento e scrupoloso segue i suoi pazienti in tutto il loro percorso consiglio vivamente
Tony Sganga
Tony Sganga
2018-09-12T16:23:57+0000
Il Dottore Marchetti è il TOP dei NUTRIZIONISTI il numero 1 della categoria. Mi ha cambiato la vita - 20kg.È UN GRANDE!!!!!!!!!
Mauro Messi
Mauro Messi
2018-09-12T11:15:01+0000
Un professionista vero!!!
Umberto Rocci
Umberto Rocci
2018-09-12T10:58:23+0000
Un gigante!😎Ottimo professionista!
Stefano Gervasi
Stefano Gervasi
2018-09-12T10:49:11+0000
Collega Preparatissimo!!!
Altre recensioni

Valuta il tuo Fenotipo di Obesità determinando la tua % di massa grassa.
Scopri