HomeBlogL’importanza della qualità nutrizionale di una dietoterapia.

L’importanza della qualità nutrizionale di una dietoterapia.

Indicare l’origine e la qualità degli alimenti, oltre alla quantità, è uno step imprescindibile per una dietoterapia salutare.

Di Marco Marchetti

La salute di un paziente passa, soprattutto, attraverso tutti i nutrienti che non hanno apporto calorico.
Da questo punto di vista, vitamine, antiossidanti, e più particolarmente i polifenoli tra cui ricordiamo gli stilbeni, i flavonoidi, gli acidi fenolici ed i lignani, nonché alcuni carotenoidi come il licopene, giocano un ruolo determinante nell’apportare salute pur non potendo vantare alcun apporto calorico.
Gli acidi grassi appartenenti alla famiglia degli omega3 possono, viceversa, vantare apporto calorico accanto ad importanti capacità anti-infiammatorie.
Ma quante di queste molecole arrivano, intatte ed utilizzabili, ad essere assimilate potendo quindi impattare sulla salute umana?
La questione non è di poco conto e deve, necessariamente, interessare la professione di nutrizionista.

La qualità nutrizionale

La qualità nutrizionale del cibo, e la modalità di cottura, sono aspetti fondamentali ma altrettanto troppo spesso sottovalutati, per garantire che una dietoterapia possa vantare proprietà salutistiche.
Per citare un esempio può essere sufficiente rammentare come, nella nostra bellissima lingua, esista la locuzione, ossia: “color rosa salmone”, che non ha alcun riscontro in natura.
In natura, infatti, il salmone selvaggio non è rosa pallido, come siamo abituati ahimè a vederlo, ma ha un incarnato ben più tendente rosso vivo dovuto all’assunzione di pigmenti naturali come l’astaxantina.
L’astaxantina è presente nella filiera alimentare di questi pesci e, tra l’altro, può vantare notevoli proprietà salutistiche.
Viceversa, il color rosa palllido a cui siamo abituati, al netto di utilizzi più o meno leciti di coloranti, deriva dall’origine e dalla modalità di allevamento del salmone.
Ragionando sul colore della carne di questi pesci, non possiamo sottovalutare l’origine selvatica o meno.
È facile intuire come gli animali da allevamento “tendano” ad ingrassare.
Purtroppo il grasso in questione, che risulta essere bianco di colore, quando è in abbondanza finisce anche ad infarcire le carni rosse del pesce, “decolorandole” appunto, e rendendo rosa pallido ciò che in natura è rosso.
Oltretutto, quando veramente “in eccesso”, il grasso in questione può contribuire a formare delle vere e proprie strie bianche che negli esemplari selvatici sono praticamente assenti.
La questione non è puramente estetica ma, dal punto di vista nutrizionale, è ben più seria e merita attenzione.
Noi siamo ciò che mangiamo sosteneva Feuerbach, ma anche il povero salmone è ciò che mangia…
Se l’animale rispetta la filiera alimentare e si nutre naturalmente, è lecito aspettarsi, dal punto di vista lipidico, un abbondante contenuto di acidi grassi omega 3. Viceversa, se l’animale è allevato, il contenuto lipidico delle carni sarà il risultato dell’alimentazione ricevuta in allevamento che potrebbe non rispecchiare le proporzioni naturali.
Va da se come la scelta, dal punto di vista nutrizionale, non possa che essere obbligata.
Chi si occupa di nutrizione, oltretutto, non può non osservare i dettami di una severa coscienza ecologica.
La sostenibilità degli allevamenti e la numerica delle specie selvatiche di salmone , sotto questo aspetto, alimentano più di qualche dubbio circa l’opportunità di mantenere questo alimento sulle nostre tavole….

Le tecniche di cottura

Al netto delle questioni ecologiche, come prima accennato, il salmone da consumare dovrebbe quindi essere selvatico.
Per poter garantire la presenza di acidi grassi omega3 dovrebbe essere anche fresco poiché i doppi legami che caratterizzano questi acidi grassi sono facili all’ossidazione.
La tecnica di cottura scelta poi marca la differenza in termini di assunzione di acidi grassi polinsaturi come evidenziato dallo studio: Determining the effect of dierent cooking methods on the nutritional composition of salmon (Salmo salar) and chilean jack mackerel (Trachurus murphyi) fillets. Di Bastias et All.
Ammesso che il salmone scelto abbia, all’interno delle sue carni, una buona quantità di acidi grassi omega3, la modalità di cottura gioca, a questo punto, un ruolo determinate.
Come noto, il potere antinfiammatorio di questi acidi grassi è dovuto alla presenza dei doppi legami che li contraddistinguono e che, tra l’altro, sono anche la ragione della loro essenzialità nella alimentazione umana.
Per poter svolgere il loro ruolo quindi, queste molecole devono mantenere questi doppi legami fino al momento della loro assimilazione.
Cuocere una fetta di salmone utilizzando il forno a microonde ne rende, di fatto, inutile l’assunzione per l’effetto devastante che questo elettrodomestico ha sui doppi legami in questione.
Anche le alte temperature dei forni tradizionali possono ledere gran parte di questi doppi legami.
Oltretutto, tecniche di cottura spinte come quelle appena menzionate, possono determinare l’insorgenza di reazioni radicaliche che potrebbero rendere l’alimento, addirittura potenzialmente nocivo.
Analizzati questi aspetti cuocere al vapore le carni del salmone appare la scelta migliore in termini di conservazione degli omega3.
Per fornire una scala numerica è possibile infatti affermare che la quantità di omega3, ancora presenti nelle carni del pesce dopo cottura al vapore, diventa la metà dopo cottura al forno e circa un terzo dopo cottura al microonde.

Conclusioni

Alla luce di queste considerazioni possiamo affermare che, scrivere una dietoterapia limitandosi ad indicare il quantitativo di un determinato alimento, noncuranti della sostenibilità ambientale e senza specificare minuziosamente la specie, l’origine, la zona di provenienza, nonché la modalità di cottura appare un esercizio inutile, e talvolta nocivo, sicuramente non degno di un professionista della nutrizione.
Una dietoterapia scritta da un professionista deve garantire salute. Per far questo è necessario che vengano assicurati tutti gli apporti necessari di nutrienti.
Senza una minuziosa descrizione non solo del quantitativo di alimento, ma anche della sua origine e metodica di cottura preferita, questo traguardo risulta decisamente irraggiungibile.


Link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28686742/

Corsi e convegni futuri

Ultimi convegni

Ultimi corsi

Testimonianze

Dott. Marco Marchetti
5.0
Basato su 27 recensioni
powered by Facebook
Ilaria Ranno
Ilaria Ranno
17:40 11 Nov 24
Il Dott. Marchetti mi ha ridato nuova vita. Sono dimagrita benissimo, mi sento in forma e ho acquisito un nuovo stile di vita verso cui sono stata accompagnata con grande cura. Grande professionista
Luigina Pesare
Luigina Pesare
17:35 30 Sep 24
Oggi per me è una giornata speciale! visita di controllo:
dopo 3 mesi risultato raggiunto persi 8,5 kg mi sento leggera e in forma
Grazie Prof Marco Marchetti
mi ha dato una dieta giusta per me e semplice da fare....ora inizia il mantenimento..ma mi sento così bene che continuerò a seguire questo tipo di alimentazione più salutare.
Anita Corradi
Anita Corradi
11:17 19 Jun 24
Il Dottor Marco Marchetti è un medico eccezionale. La sua esperienza con la dieta chetogenica mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi di salute in modo efficace e sicuro. È sempre disponibile e attento, spiegando ogni dettaglio con chiarezza. Oltre alla sua competenza, la sua simpatia rende ogni visita un piacere. Consiglio vivamente il Dottor Marchetti a chiunque cerchi un professionista... esperto e cordiale.leggi di più
Elisabetta Innocenzo
Elisabetta Innocenzo
15:15 18 Jun 24
Il dottor Marco Marchetti è un nutrizionista eccezionale. Grazie a lui, ho imparato a seguire una dieta equilibrata e a scegliere solo cose da mangiare sane , senza ricorrere a integratori inutili. La sua umanità e la capacità di ascolto lo rendono davvero unico. Consiglio a chiunque cerchi un professionista competente e attento di rivolgersi a lui.
Elia Ramondi
Elia Ramondi
13:16 14 Jun 24
La prima visita col dottor Marchetti è stata illuminante e dettagliata, durando ben due ore. Ha sottolineato l'importanza di consumare solo cibo vero e sano nella dieta chetogenica. La sua professionalità e umanità mi hanno colpito profondamente
Fabrizio Sella
Fabrizio Sella
12:12 14 Jun 24
Dopo aver provato diverse diete senza successo, il dottor Marchetti mi ha introdotto alla chetogenica. Il suo approccio è stato chiaro e dettagliato, e il supporto continuo mi ha permesso di raggiungere i miei obiettivi. Un medico davvero eccezionale e comprensivo
Paolo Giovannelli
Paolo Giovannelli
19:44 06 Jun 23
Mi sono rivolto allo studio Marchetti dopo aver verificato i risultati di mia moglie che dopo anni è riuscita a dimagrire bene e stabilmente, senza attacchi di fame ed utilizzando i cibi "consueti" e di stagione. Ho raggiunto gli obiettivi che mi ero proposto, adottare un'alimentazione corretta e bilanciata e 10% di perdita ponderale. Sono professionisti che conoscono a fondo la materia.
Rocco Crocetti
Rocco Crocetti
11:18 14 Sep 22
Ho avuto la fortuna di seguire un corso con il Prof.Marchetti ed è stato entusiasmante.
Poi mia moglie cercava qualcuno che la “educasse” su come scegliere e organizzare il suo regime alimentare quotidiano e cosi abbiamo scelto Marco.
Ti ascolta e senza mai perdere di vista i tuoi bisogni costruisce la
dieta per far si che si raggiunga l’obiettivo.
Già dopo il secondo incontro erano... evidenti i miglioramenti.
Una perla rara nell’ambito della nutrizione!
Grazie Dottore!
leggi di più
Emanuela Di Marco
Emanuela Di Marco
09:02 16 Jul 22
Grazie al mio percorso con lui oltre ad aver raggiunto il peso desiderato, ho avuto modo di cambiare completamente stile di vita, ritrovare tutta l'energia per affrontare il mio quotidiano, ma soprattutto ho avuto riscontro positivo anche in ambito medico in una situazione in cui secondo la medicina non si sarebbe potuto evitare il peggio. Non posso che promuovere il suo lavoro che svolge con... grande impegno e professionalità lo consiglio vivamente!!!leggi di più
Sandra Di Meo
Sandra Di Meo
09:17 04 Jul 22
Circa 2 anni fa ho iniziato il percorso con il Dottore e la sua équipe, meritano tutto il mio ringraziamento e riconoscimento, sono veramente favolosi. Grandi professionisti che hanno trovato la chiave corretta per farmi raggiungere l'obiettivo con entusiasmo e senza forzature. Grazie sono super contenta di avervi conosciuto!👏👏👏
Martina Sera
Martina Sera
19:21 25 Jun 22
Be che dire… molto più che professionista.
Ormai frustata da una vita di diete e regimi alimentari senza risultati.
Il dott. Marchetti era la mia ultima spiaggia nel bene o nel male.
Ed ora finalmente grazie al Dott. Ho raggiunto il mio obiettivo💪🏼
Cristina Faro
Cristina Faro
09:27 30 Mar 22
Buongiorno! Quando mi sono rivolta al dottor Marchetti l'ho fatto su suggerimento di un collega ed i miei obiettivi erano 2: perdere un paio di kg e stabilire un'alimentazione sana che mi potesse accompagnare per tutta la vita. Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti in sole 3 sedute. Anche il mio compagno è seguito dal dottor Marchetti, per obiettivi diversi, ma non posso che consigliarvi di... fare lo stesso. Sono totalmente soddisfatta💪leggi di più
Marco Polzoni
Marco Polzoni
18:43 29 Sep 21
Io e mia moglie abbiamo avuto la fortuna di conoscere il dottor Marchetti che oltre ad averci portato a risultati insperati ci ha sempre fatto trovare a nostro agio grazie alla sua cordialità, simpatia e professionalità. Molto apprezzabile la sua disponibilità ad ascoltare e a spiegare ciò che non risulta chiaro. Un ottimo professionista che salutiamo con simpatia.
Paola e Marco
Erik d'Atri
Erik d'Atri
17:03 31 Aug 21
Persona super preparata e di una gentilezza squisita. Un piacere averlo conosciuto
Cecilia Pugini
Cecilia Pugini
18:24 07 Sep 20
Trovo il Dottor Marchetti un professionista molto preparato, disponibile e sempre gentile ...
Lo consiglio vivamente !
Simo Netta
Simo Netta
04:53 18 Jul 20
Approfitto di questo spazio per ringraziare il Dott. Marchetti che mi ha accompagnato con professionalità costanza e dedizione verso il mio intenso seppur breve percorso. In meno di 4 mesi ho raggiunto i risultati sperati (-6 kg) acquisendo con lui una cultura dell'alimentazione che sono certa mi consentirà di mantenere i risultati ottenuti a lungo termine.
Patrizia Turchetti
Patrizia Turchetti
08:01 18 Jun 20
ho 56 anni ed ho molte patologie ho subito una nefrectomia,ho la fibromialgia e...altre sindromi troppo complesse insomma una bella gatta da pelare.il dottor marco marchetti non mi ha mai lasciato anche durante la pandemia e il lockdown,sempre seguita e consigliata.persona molto molto seria competente gentile e disponibilissima.grazie
Chiara Parlani
Chiara Parlani
15:19 02 Apr 20
Sono una biologa nutrizionista e ho avuto il piacere in più occasioni di seguire le lezioni del Dott Marchetti sulla dieta chetogenica. Consiglio i suoi corsi (in particolare quelli organizzati da amoecm) a tutti i professionisti che vogliano davvero imparare ad elaborare protocolli chetogenici ed essere pronti a proporli in studio, per la sua preparazione, la completezza e l'utilità del... materiale fornito, per l'approccio estremamente pratico e concreto (fondamentale per essere in grado di scrivere un protocollo) e per la sua grande disponibilità anche in seguito riguardo chiarimenti e consigli. Grande stima e un grande grazie.leggi di più
Piero Boriolo
Piero Boriolo
17:30 15 Dec 19
Esperto nutrizionista e dietologo
Vanessa Marcellino
Vanessa Marcellino
17:22 15 Apr 19
Professionista super competente! Se ti da quelle indicazioni e tu le segui (nulla funziona senza buona volontà) sarà esattamente come ti ha detto lui!
È veramente preparato nel suo mestiere!
A perfezionare il tutto, educazione, cortesia e soprattutto tanta umanità!
Super consigliato!
Daniele Bagnaresi
Daniele Bagnaresi
20:23 12 Mar 19
Professionista serio e preparato. Empatia e chiarezza ai massimi livelli.Assolutamente consigliato!
Fi Dee
Fi Dee
20:35 26 Nov 18
Mia esperienza con il dottore/collega é stata nel ambito scientifico. Il dott. Marchetti é un professionista disponibile e preparato, é stato un vero piacere sentire la sua presentazione
Marco Rosolin
Marco Rosolin
22:42 02 Nov 18
E' difficile trovare un professionista così serio e preparato e al tempo stesso in grado di metterti completamente a tuo agio
Eleonora Giansanti
Eleonora Giansanti
14:18 24 Sep 18
il dottore e attento e scrupoloso segue i suoi pazienti in tutto il loro percorso consiglio vivamente
Tony Sganga
Tony Sganga
16:23 12 Sep 18
Il Dottore Marchetti è il TOP dei NUTRIZIONISTI il numero 1 della categoria.
Mi ha cambiato la vita - 20kg.
È UN GRANDE!!!!!!!!!
Mauro Messi
Mauro Messi
11:15 12 Sep 18
Un professionista vero!!!
Stefano Gervasi
Stefano Gervasi
10:49 12 Sep 18
Collega Preparatissimo!!!
Altre recensioni
js_loader

Valuta il tuo Fenotipo di Obesità determinando la tua % di massa grassa.
Scopri