HomeBlogLasciate, naturale, almeno l’acqua.

Lasciate, naturale, almeno l’acqua.

Lasciate, naturale, almeno l’acqua.

Siamo arrivati a produrre acqua proteica. Non se ne sentiva il bisogno e se ne poteva, tranquillamente, fare a meno.

Di Marco Marchetti

Ultimamente, sugli scaffali dei supermercati ed abbondantemente pubblicizzate in televisione, sono apparse bottiglie di acqua addizionate di proteine.
Questa novità, a nostro avviso, merita un approfondimento ed un commento.
Semplicemente scaricando la brochure dal sito della azienda produttrice, si nota come la collocazione di questo nuovo prodotto sia squisitamente commerciale.
Nell’accattivante materiale pubblicitario sono riportati trend e statistiche di vendita relative al consumo di proteine e prodotti proteici. Questa presentazione, a nostro avviso, inquadra l’acqua in questione come un bene di consumo, e non come un alimento quale dovrebbe essere.
La sua immissione in commercio, a ben vedere, sembra rispondere più a logiche di mercato che di salute. Peccato si tratti di acqua e, purtroppo, proteine, che invece, a che fare con la salute ne hanno, eccome…
L’acqua, infatti, è un nutriente indispensabile, posto alle fondamenta della piramide alimentare e che deve essere assunto in quantità proporzionata alle necessità.
Il bilancio dell’acqua nel corpo umano, prevede diverse entrate. Possiamo assumere sotto forma di liquidi, attraverso alimenti ricchi di acqua ed esiste una acqua, definita metabolica, derivante dal metabolismo dei nutrienti.
Le uscite, invece, sono costitute, principalmente, da urina e sudorazione.
Gestire gli introiti di acqua, è, tutto sommato, semplice. Lo stimolo della sete, infatti, rappresenta un valido segnale che ci avvisa della necessità di bere e che viene, in parte, perso solo in tarda età oppure al seguito di patologie.
L’apporto proteico, invece, è molto più complesso da gestire e legare l’assunzione di proteine alla assunzione di acqua appare, quantomeno, temerario perchè le quantità necessarie sono profondamente diverse e assolutamente non proporzionali tra loro.
Innanzitutto occorre una precisazione. Esistono nutrienti essenziali, ossia che devono obbligatoriamente essere assunti con l’alimentazione, e nutrienti non essenziali, ossia che possono, in qualche modo, essere “costruiti” dal corpo umano disponendo delle adeguate basi.
Da un punto di vista di essenzialità, le proteine, in quanto tali, non sono essenziali, ovvero non devono essere assunte, in quanto proteine, con la normale alimentazione.
Sono, viceversa, essenziali alcuni aminoacidi che possono comporre le proteine stesse.
Gli aminoacidi, infatti, si dividono proprio in essenziali e non essenziali e compongono, addizionandosi tra loro in frequenza e quantità diversa, le diverse proteine caratterizzandole.
Va da se che, essendo costituite da aminoacidi, le proteine vengano distinte in proteine ad alto valore biologico, quando sono composte da tutti gli aminoacidi essenziali in equilibrio tra loro, e proteine a scarso valore biologico quando, nella loro composizione aminoacidica, sono via via carenti i singoli aminoacidi essenziali.
Il collagene, ossia la proteina che arricchisce (?) l’acqua in questione, è una proteina a medio-scarso valore biologico e, di per se, non è per nulla essenziale. Ossia, possiamo tranquillamente fare a meno di assumerla.
Il collagene, oltretutto, è si una proteina estremamente presente nel corpo umano, e che può, in effetti, deteriorasi e mancare con il passare del tempo, ma per rimpiazzare il collagene perso, l’uomo, non ha alcun bisogno di assumere collagene, ma può assumere, ed è la scelta migliore, una qualsiasi altra proteina ad alto valore biologico.
Ossia, non c’è bisogno di assumere collagene per rimpiazzare collagene. E questo vale per tutte le strutture proteiche umane.
Le proteine assunte con la dieta, infatti, in sede di assimilazione, vanno incontro a processi di segmentazione che le suddividono in composti più semplici, perdendo in questo modo la loro funzione iniziale, e rendendole assimilabili proprio perchè spezzettate e ridotte in aminoacidi, peptidi e peptoni.
Anche il collagene presente nell’acqua in questione verrà frazionato al fine di far convogliare gli aminoacidi che lo costituiscono verso la produzione di altri composti proteici. I composti che verranno “costruiti” con gli aminoacidi assunti con il collagene, non andranno a costituire necessariamente altro collagene ma un qualsiasi composto proteico necessiti in quel particolare momento.
Allo stesso modo, viceversa, le proteine assunte mangiando una fetta di carne, oppure un piatto di pasta e legumi ad esempio, potranno, tranquillamente, concorrere a produrre nuovo collagene umano.
Un altro punto da tenere in considerazione è la quantità, totale di proteine assunte con la dieta.
Il bilancio proteico è, parallelamente a quello dell’acqua, un equilibrio molto complesso.
Le fonti, cosi come le vie di escrezione e perdita di proteine ed aminoacidi sono molteplici.
Il Larn, nella loro ultima revisione, fissano dei limiti superiori ben determinati che non dovrebbero, in alcun caso, essere superati per garantire un ottimale stato di salute.
Il rischio, assumendo l’acqua in questione, è quello di creare pericolosi sovradosaggi proteici perchè assumo proteine mentre mi disseto. Sono due necessità completamente diverse che andrebbero tenute ben separate.
Oltretutto, il corretto apporto di nutrienti dovrebbe provenire da una sana, naturale ed adeguata alimentazione, non da integrazione.
Ascoltando i claim pubblicitari, invece, si assiste ad un pericoloso cambio di paradigma, ossia la fonte principale di un nutriente, pare esser divenuta l’integrazione.
Gli integratori devono, per loro natura, svolgere una azione di integrazione, appunto. Non di fonte principale del nutriente in questione.
Se non sono noti gli intake proteici del singolo individuo, come posso integrare qualcosa? Quanto ne integro?
Capiamo le necessità e le finalità economiche sottostanti al lancio di questo prodotto ma, questa volta, probabilmente si è esagerato.
Un integratore dovrebbe soltanto integrare (quando necessario) e le proteine dovrebbero essere assunte con gli alimenti che naturalmente le contengono, non attraverso l’acqua.
Torniamo a mangiare “normale”
L’acqua deve dissetare, niente più. Di acqua “proteica”, non ne abbiamo assolutamente bisogno.

https://sinu.it/larn/

Corsi e convegni futuri

Ultimi convegni

Ultimi corsi

Testimonianze

Dott. Marco Marchetti
5.0
Basato su 28 recensioni
powered by Facebook
Ilaria Ranno
Ilaria Ranno
17:40 11 Nov 24
Il Dott. Marchetti mi ha ridato nuova vita. Sono dimagrita benissimo, mi sento in forma e ho acquisito un nuovo stile di vita verso cui sono stata accompagnata con grande cura. Grande professionista
Luigina Pesare
Luigina Pesare
17:35 30 Sep 24
Oggi per me è una giornata speciale! visita di controllo:
dopo 3 mesi risultato raggiunto persi 8,5 kg mi sento leggera e in forma
Grazie Prof Marco Marchetti
mi ha dato una dieta giusta per me e semplice da fare....ora inizia il mantenimento..ma mi sento così bene che continuerò a seguire questo tipo di alimentazione più salutare.
Anita Corradi
Anita Corradi
11:17 19 Jun 24
Il Dottor Marco Marchetti è un medico eccezionale. La sua esperienza con la dieta chetogenica mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi di salute in modo efficace e sicuro. È sempre disponibile e attento, spiegando ogni dettaglio con chiarezza. Oltre alla sua competenza, la sua simpatia rende ogni visita un piacere. Consiglio vivamente il Dottor Marchetti a chiunque cerchi un professionista... esperto e cordiale.leggi di più
Elisabetta Innocenzo
Elisabetta Innocenzo
15:15 18 Jun 24
Il dottor Marco Marchetti è un nutrizionista eccezionale. Grazie a lui, ho imparato a seguire una dieta equilibrata e a scegliere solo cose da mangiare sane , senza ricorrere a integratori inutili. La sua umanità e la capacità di ascolto lo rendono davvero unico. Consiglio a chiunque cerchi un professionista competente e attento di rivolgersi a lui.
Elia Ramondi
Elia Ramondi
13:16 14 Jun 24
La prima visita col dottor Marchetti è stata illuminante e dettagliata, durando ben due ore. Ha sottolineato l'importanza di consumare solo cibo vero e sano nella dieta chetogenica. La sua professionalità e umanità mi hanno colpito profondamente
Fabrizio Sella
Fabrizio Sella
12:12 14 Jun 24
Dopo aver provato diverse diete senza successo, il dottor Marchetti mi ha introdotto alla chetogenica. Il suo approccio è stato chiaro e dettagliato, e il supporto continuo mi ha permesso di raggiungere i miei obiettivi. Un medico davvero eccezionale e comprensivo
Paolo Giovannelli
Paolo Giovannelli
19:44 06 Jun 23
Mi sono rivolto allo studio Marchetti dopo aver verificato i risultati di mia moglie che dopo anni è riuscita a dimagrire bene e stabilmente, senza attacchi di fame ed utilizzando i cibi "consueti" e di stagione. Ho raggiunto gli obiettivi che mi ero proposto, adottare un'alimentazione corretta e bilanciata e 10% di perdita ponderale. Sono professionisti che conoscono a fondo la materia.
Rocco Crocetti
Rocco Crocetti
11:18 14 Sep 22
Ho avuto la fortuna di seguire un corso con il Prof.Marchetti ed è stato entusiasmante.
Poi mia moglie cercava qualcuno che la “educasse” su come scegliere e organizzare il suo regime alimentare quotidiano e cosi abbiamo scelto Marco.
Ti ascolta e senza mai perdere di vista i tuoi bisogni costruisce la
dieta per far si che si raggiunga l’obiettivo.
Già dopo il secondo incontro erano... evidenti i miglioramenti.
Una perla rara nell’ambito della nutrizione!
Grazie Dottore!
leggi di più
Emanuela Di Marco
Emanuela Di Marco
09:02 16 Jul 22
Grazie al mio percorso con lui oltre ad aver raggiunto il peso desiderato, ho avuto modo di cambiare completamente stile di vita, ritrovare tutta l'energia per affrontare il mio quotidiano, ma soprattutto ho avuto riscontro positivo anche in ambito medico in una situazione in cui secondo la medicina non si sarebbe potuto evitare il peggio. Non posso che promuovere il suo lavoro che svolge con... grande impegno e professionalità lo consiglio vivamente!!!leggi di più
Sandra Di Meo
Sandra Di Meo
09:17 04 Jul 22
Circa 2 anni fa ho iniziato il percorso con il Dottore e la sua équipe, meritano tutto il mio ringraziamento e riconoscimento, sono veramente favolosi. Grandi professionisti che hanno trovato la chiave corretta per farmi raggiungere l'obiettivo con entusiasmo e senza forzature. Grazie sono super contenta di avervi conosciuto!👏👏👏
Martina Sera
Martina Sera
19:21 25 Jun 22
Be che dire… molto più che professionista.
Ormai frustata da una vita di diete e regimi alimentari senza risultati.
Il dott. Marchetti era la mia ultima spiaggia nel bene o nel male.
Ed ora finalmente grazie al Dott. Ho raggiunto il mio obiettivo💪🏼
Cristina Faro
Cristina Faro
09:27 30 Mar 22
Buongiorno! Quando mi sono rivolta al dottor Marchetti l'ho fatto su suggerimento di un collega ed i miei obiettivi erano 2: perdere un paio di kg e stabilire un'alimentazione sana che mi potesse accompagnare per tutta la vita. Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti in sole 3 sedute. Anche il mio compagno è seguito dal dottor Marchetti, per obiettivi diversi, ma non posso che consigliarvi di... fare lo stesso. Sono totalmente soddisfatta💪leggi di più
Marco Polzoni
Marco Polzoni
18:43 29 Sep 21
Io e mia moglie abbiamo avuto la fortuna di conoscere il dottor Marchetti che oltre ad averci portato a risultati insperati ci ha sempre fatto trovare a nostro agio grazie alla sua cordialità, simpatia e professionalità. Molto apprezzabile la sua disponibilità ad ascoltare e a spiegare ciò che non risulta chiaro. Un ottimo professionista che salutiamo con simpatia.
Paola e Marco
Erik d'Atri
Erik d'Atri
17:03 31 Aug 21
Persona super preparata e di una gentilezza squisita. Un piacere averlo conosciuto
Cecilia Pugini
Cecilia Pugini
18:24 07 Sep 20
Trovo il Dottor Marchetti un professionista molto preparato, disponibile e sempre gentile ...
Lo consiglio vivamente !
Simo Netta
Simo Netta
04:53 18 Jul 20
Approfitto di questo spazio per ringraziare il Dott. Marchetti che mi ha accompagnato con professionalità costanza e dedizione verso il mio intenso seppur breve percorso. In meno di 4 mesi ho raggiunto i risultati sperati (-6 kg) acquisendo con lui una cultura dell'alimentazione che sono certa mi consentirà di mantenere i risultati ottenuti a lungo termine.
Patrizia Turchetti
Patrizia Turchetti
08:01 18 Jun 20
ho 56 anni ed ho molte patologie ho subito una nefrectomia,ho la fibromialgia e...altre sindromi troppo complesse insomma una bella gatta da pelare.il dottor marco marchetti non mi ha mai lasciato anche durante la pandemia e il lockdown,sempre seguita e consigliata.persona molto molto seria competente gentile e disponibilissima.grazie
Chiara Parlani
Chiara Parlani
15:19 02 Apr 20
Sono una biologa nutrizionista e ho avuto il piacere in più occasioni di seguire le lezioni del Dott Marchetti sulla dieta chetogenica. Consiglio i suoi corsi (in particolare quelli organizzati da amoecm) a tutti i professionisti che vogliano davvero imparare ad elaborare protocolli chetogenici ed essere pronti a proporli in studio, per la sua preparazione, la completezza e l'utilità del... materiale fornito, per l'approccio estremamente pratico e concreto (fondamentale per essere in grado di scrivere un protocollo) e per la sua grande disponibilità anche in seguito riguardo chiarimenti e consigli. Grande stima e un grande grazie.leggi di più
Piero Boriolo
Piero Boriolo
17:30 15 Dec 19
Esperto nutrizionista e dietologo
Vanessa Marcellino
Vanessa Marcellino
17:22 15 Apr 19
Professionista super competente! Se ti da quelle indicazioni e tu le segui (nulla funziona senza buona volontà) sarà esattamente come ti ha detto lui!
È veramente preparato nel suo mestiere!
A perfezionare il tutto, educazione, cortesia e soprattutto tanta umanità!
Super consigliato!
Daniele Bagnaresi
Daniele Bagnaresi
20:23 12 Mar 19
Professionista serio e preparato. Empatia e chiarezza ai massimi livelli.Assolutamente consigliato!
Fi Dee
Fi Dee
20:35 26 Nov 18
Mia esperienza con il dottore/collega é stata nel ambito scientifico. Il dott. Marchetti é un professionista disponibile e preparato, é stato un vero piacere sentire la sua presentazione
Marco Rosolin
Marco Rosolin
22:42 02 Nov 18
E' difficile trovare un professionista così serio e preparato e al tempo stesso in grado di metterti completamente a tuo agio
Eleonora Giansanti
Eleonora Giansanti
14:18 24 Sep 18
il dottore e attento e scrupoloso segue i suoi pazienti in tutto il loro percorso consiglio vivamente
Tony Sganga
Tony Sganga
16:23 12 Sep 18
Il Dottore Marchetti è il TOP dei NUTRIZIONISTI il numero 1 della categoria.
Mi ha cambiato la vita - 20kg.
È UN GRANDE!!!!!!!!!
Mauro Messi
Mauro Messi
11:15 12 Sep 18
Un professionista vero!!!
Umberto Rocci
Umberto Rocci
10:58 12 Sep 18
Un gigante!😎
Ottimo professionista!
Stefano Gervasi
Stefano Gervasi
10:49 12 Sep 18
Collega Preparatissimo!!!
Altre recensioni
js_loader

Valuta il tuo Fenotipo di Obesità determinando la tua % di massa grassa.
Scopri