HomeRicette Keto e Low CarbCrema al Parmigiano Reggiano

Crema al Parmigiano Reggiano

Difficoltà: Facile
Tempo di Preparazione: 5 min.
Tempo Totale: 10 min.

Rispetto alla maggior parte dei formaggi stagionati, il Parmigiano Reggiano, in funzione del periodo di conservazione, è maggiormente ricco in proteine, contiene meno grassi e lattosio, e può vantare possiede un discreto quantitativo di calcio.

Ingredienti

  • 120 g di Parmigiano Reggiano, a pezzi (stagionatura 24 mesi)
  • 50 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 1⁄4 di cucchiaino di sale
  • 2 pizzichi di pepe bianco macinato
  • foglie di salvia fresca, a piacere
  • 200 g sedano
  • 200 g cetrioli
  • 200 g lattuga

Valori Nutrizionali

Indice di Adeguatezza Mediterranea (MAI) : 0,126

PER 100 G
Calorie 122,50 (Kcal)
Proteine 6,31 g
Carboidrati 1,72 g
Grassi 10,26 g
Fibre 0,94 g

PER PORZIONE
Calorie 237,35 (kcal)
Proteine 12,22 g
Carboidrati 3,34 g
Grassi 19,89 g
Fibre 1,82 g

Preparazione con Bimby

  • Mettere nel boccale il Parmigiano reggiano e grattugiare: 15 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
  • Aggiungere il burro, l’aceto balsamico, il sale e il pepe, mescolare: 20 sec./vel. 4.
  • Trasferire la crema al Parmigiano reggiano in una salsiera e servire accompagnando a bastoncini di verdure fresche.

Preparazione senza Bimby

  • Grattugiare il Parmigiano reggiano in un robot da cucina.
  • Aggiungere il burro, l’aceto balsamico, il sale e il pepe, mescolare ad una velocità medio bassa fino ad amalgamare il tutto.
  • Trasferire la crema al Parmigiano reggiano in una salsiera e servire accompagnando a bastoncini di verdure fresche.

Scarica il PDF della Ricetta

Per altre ricette seguimi su #monicacucinandoconbimby

Per info: monica79.bimby@gmail.com

Corsi e convegni futuri

Ultimi convegni

Ultimi corsi

Testimonianze

Dott. Marco Marchetti
0
Basato su 0 recensioni
powered by Facebook
js_loader

Valuta il tuo Fenotipo di Obesità determinando la tua % di massa grassa.
Scopri